Di questo anello antico, risalente ai primi anni del ‘900, la prima cosa che sicuramente salta all’occhio è la forma della parte centrale, quadrata e quindi caratterizzata da linee precisissime e nette.
Il quadrato è stato realizzato con due metalli diversi: la parte superiore è infatti in argento, puntinato su tutta la superificie da delle \\”griffe\\”, mentre quella posteriore è in oro giallo 18K (così come tutto il resto dell’anello); e la divisione si vede molto bene ad occhio nudo.
Ovviamente, com’è tipico per questi anelli, la parte in argento è quella che tiene i diamanti, in modo tale che risaltino maggiormente; i diamanti sono tutti di taglio rosetta, con il centrale più grande e altri quattro laterali che decorano ogni angolo del quadrato.
Ultimo elemento da indicare di questa parte sono i due bordi esterni superiore e inferiore, piuttosto spessi e abbelliti con una sorta di merletto.
Le spalle sono le altre due protagoniste assolute di questo anello, essendo infatti molto lavorate e decorate con delle bellissime incisioni.
Il risultato finale è questo gioiello particolare e unico nel suo genere, con una forma per niente banale e con dei particolari da scoprire ogni volta che si guarda l’anello.
EPOCA:
Primi del ‘900
TAGLIA:
16 (modificabile)
MATERIALI:
Oro giallo 18K e diamanti di taglio rosetta
PESO:
4.2 g
CONDIZIONI:
Ottime condizioni
N.B.: Uno dei diamanti laterali presenta una spaccatura
______________________________________



